Come ogni settimana, si rinnova e si completa la “rubrica” che vi porterà a conoscere le stelle che compongono la nostra fantastica Terra.
Vi abbiamo parlato della baia dell’Arcomagnocon i suoi magnifici colori, di Cittadella del Capo e le sue antichissimeTorri, di Sangineto e la sua meravigliosa costa che ogni anno rende felici e soddisfatti della propria vacanza migliaia di turisti!
Oggi invece vi parleremo di uno dei luoghi più antichie attualmente abitati della Riviera dei Cedri: Belvedere Marittimo.
@experiencerivieradeicedri
Sulle origini del suo centro storico si è risaliti grazie a numerosi reperti che sono perpetratifino a noi.
La fase storica che segna la nascita di questa cittadinasi riferisce molto probabilmente al periodo in cui iniziò il famoso fenomeno di migrazionedei paesi dalla Costa fin sopra colline non molto in vista o addirittura al di sopra di vere e proprie montagne per tamponare le invasioni piratesche.
Fenomeno che ormai avrete capito ha segnatomolto la crescita della nostra Terra.
Belvedere si estende su di un Territoriodi circa 37 km in cui si elevano il Monte la Caccia e sorge il freschissimo fiume Soleo, l’appellativo di “marittimo” verrà aggiuntosolo nel lontano 1600 periodo in cui il paese si affermava nella sua parte costiera.
@experiencerivieradeicedri
Famoso è l’antico Castelloche sorge sulla cima più alto del suo Paese.
Probabilmente questa imponentestruttura era presente già durante la prima invasione portata a termine dal normanno Dragone D’altavilla.
La tradizione vuole che il paese di Belvedere Marittimo derivi dalla antica città di Blanda città costiera fondata dagli Ausoni posseduta dagli Enotri e, dopo la guerra troiana, dai Focesi….. ma su ciò che si conosce di Blanda vi parleremoin un altro articolo..
@experiencerivieradeicedri
Nel 1282 scoppianoVespri Siciliani che segnano l’apertura delle ostilità tra i francesi d’Angiò e gli spagnoli d’Aragona, per la conquistadel regno delle Due Sicilie. Nell’ambito di questa lunga ed estenuante guerra, è da segnalare l’episodio dell’assedio del castello da parte di Giacomo d’Aragona, avvenuto nel 1289.
Forte di molti successi ottenutirisalendo la Calabria, re Giacomo si appresta ad espugnare anche il castello di Belvedere.
Ma vinserogli assediati, nel secondo attacco, gli assalitori si ritirarono.
@experiencerivieradeicedri
Ogni Agosto all’interno del centro del Paese di Belvedere Marittimo vi è la rappresentazionedi quelle nefaste e paurose notti che hanno accompagnato i protagonistidi questa brutta vicenda, la festa è stata intitolata dal Comune di Belvedere Marittimo “Castello D’oro”.
Ci sarebbetanto altro da dire su Belvedere… ma continueremo in un secondo appuntamento!
L’Hotel delle Stelle Beach Resort sarà lieta di accontentare tutti coloro avranno voglia di visitare questo magnifico ed antico paese, con servizi che agevolano tutti i clienti più curiosi, alla prossima scoperta!