Oggi vi portiamo in uno dei luoghi più bellie suggestivi della Riviera dei Cedri, un vero e proprio paradiso naturale amato e adorato da tutti i turisti che ogni anno scelgono la nostra Terra come meta di ristoro e benessere.
Stiamo parlando del famosa Baia dell’Arcomagno di San Nicola Arcella, dove uno sperone di roccia alto circa 100 metri sul livello del mare offre una vista mozzafiatosulla splendida costa calabrese salutando l’Isola di Dino e tutto il circondario che raggiunge il Golfo di Policastro!
Fonte Meteoweb.com
Un’apertura nella roccia che regala uno spettacolopuro ed incontaminato, nel corso degli anni si è modellato, scolpito dalle correnti del mare, che hanno conferito al luogo quel tratto particolare che rende questo angolo di paradisoil più frequentato della Riviera dei Cedri.
Per quanto riguarda l’accesso è al momento raggiungibilesolo via mare tramite nuoto, barca o pedalò a causa dei continui lavori effettuati sul sentiero naturalisticoche permette facilmente l’accesso a piedi.
Fonte Villacrawford.com
Questa grande baia ha un tempo vissutol’era dei pirati.
Tanta era la paura in tempi antichi di questi abili combattentiintenti a razziare tutto ciò che potevano dalle città che assalivano, motivo per cui gli antichi discendentidi questi luoghi dovettero ideare degli stratagemmi per trovarsi pronti alle seguenti invasioni.
In primo luogo il fulcro delle città venne spostato in zona montana, perfettamente nascosto dalle vette che vi circondano, in modo da non essere fin da subito visibilied essere pronti a poter ideare un contrattacco breve, repentino, ma efficace.
Fonte Quicosenza.it
In secondo luogo invece vennero create delle torri d’avvistamentoin modo da poter avere una maggiore tempestivitànella preparazione della seguente difesa.
Tra le tante torri costruite la più importanteè sicuramente la Torre Crawford, così nominata in onore dell’omonimoscrittore Francis Marion Crawford, considerato il promotore dei “gialli” intesi come libri il cui argomento principalesono omicidi o più semplicemente misteri irrisolti.
Fonte Juzaphoto.com
La baia dell’Arcomagno offre uno spettacoloimpagabile tra le sue ricchezze storiche e le sue opere naturali.
Anche se il paese di San Nicola Arcella si trova a 30 minuti dalla nostra struttura, la strada da percorrere non è proibitiva ed è facilmente raggiungibile in auto, ma per chi automunito la nostra struttura grazie alle sue collaborazioni può offrire un servizio guida che vi accompagna a visitare questi fantastici luoghi!